Gege
26 luglio 2018
Castroreale, Piazza Pertini ore 21.30
Gegè Telesforo / Fun Slow Ride
GegèTelesforo: voice and percussion
Dario Deidda: bass
Stefano Costanzo: drums
Marco De Gennaro: piano
Cantante, percussionista, polistrumentista, produttore A&R dell’etichetta Groove Master Edition, ma anche giornalista, entertainer, autore e conduttore radiotelevisivo. Gegè Telesforo è da sempre un artista poliedrico e soprattutto vocalist raffinato, innovatore della tecnica “scat”. È stato nominato GOODWILL AMBASSADOR UNICEF per il progetto “Soundz for Children”, di cui è inventore e promotore, finalizzato alla rimozione di tutti gli ostacoli socio-culturali che impediscono un armonioso sviluppo psico-fisico dei bambini.
Trio Bobo
28 luglio 2018
Castroreale, Piazza Pertini ore 21.30
Trio Bobo
Faso: bass
Christian Meyer: drums
Alessio Menconi: guitar
Con oltre quindici anni di intensa attività live, il Trio Bobo, ha ormai acquisito un solidissimo interplay. Miscelando sonorità tipicamente jazz a rock/progressive e ritmiche afro e brasiliane, il sound della band è assolutamente unico e personale, ormai davvero inconfondibile per chi lo ama. Un mix costituito in anni di collaborazione e crescita tra i tre super musicisti: Faso e Christian Meyer da un lato, che costituiscono da sempre l’ossatura ritmica degli Elio e le Storie Tese, e Alessio Menconi dall’altro, uno dei chitarristi jazz più talentuosi ed apprezzati in circolazione.
Bombino
01 agosto 2018
Milazzo, Castello ore 21.30
Bombino
Bombino: guitar and voice
Illias Mohamed: guitar
Youba Dia: bass
Corey Wilhelm: drums
La lingua è quella dei tuareg, il tamashek. Il suono è caldo, sabbioso e coinvolgente. Il pubblico si abbandona con entusiasmo a quella melodia magica, misteriosa, esotica; eppure molto familiare. Una cavalcata sonora da Ali Farka Toure a Jimi Hendrix. Bombino, la stella più luminosa del desert blues, racconta con la sua voce storie di ribellioni e di pace; con il suo groove ha elettrizzato tutti, da Dan Auerbach dei Black Keys a Keith Richards e Jovanotti.
Bosso
05 agosto 2018
Castroreale, Piazza Pertini ore 21.30
Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello
Fabrizio Bosso: trumpet
Julian Oliver Mazzariello: piano
Il duo Bosso/Mazzariello è l’approdo naturale di un rapporto artistico già rodato, un’unione iniziata sul palco che trascende le regole delle classiche collaborazioni. L’incontro racconta lo stesso spirito di condivisione che i due trovano nella vita, interpretando grandi canzoni e temi della musica internazionale, senza distinzione di genere. Un viaggio magico, in una miscela di tensioni e distensioni, improvvisazioni magnifiche, lirismo e pura energia.
after show in Piazza Duomo (free ticket)
Gino Giovannelli 5et
Gino Giovannelli: piano
Luigi Di Nunzio: sax
Marcello Giannini: guitar
Umberto Lepore: dbass
Salvatore Rainone: drums
Il 2018 rappresenta l’esordio discografico del pianista campano Gino Giovannelli. Ne emerge una miscela di sonorità che variano dal rap al rock, al jazz e perfino alla musica classica.
Mike Stern
08 agosto 2018
Milazzo, Castello ore 21.30
Mike Stern Band
Mike Stern: guitar.
Niels Lan Doky: piano / keyboard
Francois Moutin: dbass
David “Fingers” Haynes: drums
In una carriera che abbraccia tre decadi e una discografia che include più di una dozzina di registrazioni eclettiche e innovative, Mike Stern, con cinque nominations ai Grammy si è affermato come uno dei principali chitarristi e compositori jazz e jazz-fusion della sua generazione.
Livio Minafra
11 agosto 2018
Milazzo, Borgo antico Chiostro del Rosario, ore 5.30 (concerto all’alba)
Livio Minafra
piano solo
Vincitore del TOP JAZZ 2011 come leader del miglior gruppo dell’anno, Livio Minafra si presenta al pubblico come il nuovo talento del panorama musicale italiano. Entra nel mondo del jazz con un approccio fresco e innovativo; grazie ad un pianismo impetuoso e delicato che ci avvolge attraverso la matrice classica, ma che al tempo stesso, ci spiazza con armonie dissonanti.
Claudio De Rosa
12 agosto 2018
Castroreale, località Tre Pizzi, ore 19.00 (concerto al tramonto)
Claudio Jr. De Rosa 4et
Claudio Jr De Rosa: sax
Valerio Rizzo: piano
Mauro Cottone: dbass
Gaetano Presti: drums
Claudio Jr. De Rosa è un giovane sassofonista, arrangiatore e compositore alla ribalta nella scena jazz europea. Dal 2013 vive tra Olanda e Italia, dove è leader e ‘sideman’ di numerosi ensemble. La voce potente e melodica del suo sax parte dalla più pura tradizione jazzistica alla ricerca di nuovi suoni, per innovare con la discrezione di chi entra in punta di piedi, ma con il coraggio di chi si prepara a percorrere un lungo sentiero.